Bric Mindino
6 Gennaio 2012
Punta De La Pierre
9 Gennaio 2012
Mostra tutto
76

Col Serena

Sabato 7 Gennaio 2012

Siamo dinuovo in Valle d’Aosta…facendo base a Ivrea da Anto è molto comodo con l’autostrada venire in queste zone. La Valle del Gran San Bernardo essendo più a nord è privilegiata per la neve,in effetti l’iinevamento qui è superiore rispetto alle altre zone,anche se in quest’ultime la neve non manca.

La gita di oggi è una superclassica di tutta la valle d’Aosta,esposta completamente a nord e priva di pericoli,a parte un pò gli ultimi metri prima di sbucare al colle dove i pendii laterali se carichi possono staccarsi. La partenza è da Crevacol dove c’è una stazione di ski molto carina. Partiamo dal parcheggio di quest’ultima e subito si passa sotto il ponte della strada che porta al tunnel del Gran San Bernardo.

partenza

Il termpo ultimamente è impazzito,a Ivrea c’erano -4 gradi,ad Aosta +8,fohen, mentre a Cevacol -6. Il giorno prima è anche nevicato e la traccia vecchia è gia coperta.

quanta neve!!

Il rischio valanghe è alto in questo momento ma comunque davanti a noi sono partiti due guardie forestali per cui conoscono bene la zona e se non sono aggiornati loro….

conferma del grado alto di rischio valanghe

Si entra nel bosco e la neve è bella farinosa,seguiamo la traccia dei forestali.

nella parte bassa

Usciamo dal bosco e ritoviamo i due forestali che si fermano dove c’è un recinto gia’ predisposto dove si fermano a fare i rilievi della neve. Da qui in avanti ci tocca battere traccia.

i forestali fanno i rilievi

Ci sono circa 25 cm di neve fresca ma più ci alziamo e più il vento ha spazzato via tutto per cui alla fine da battere ci resta ben poco e ci troviamo sulla neve vecchia con vecchie tracce. Questo ci conforta un pò sul pericolo perchè siamo sopravento e lastroni sull’ultimo pendio non ce ne sono.

la parte alta del vallone

Pian piano arriviamo sul colle.Si sta bene al sole e senza vento ma comunque la temperatura è molto bassa.

sul colle

Ci giriamo verso nord,cioè verso la Svizzera e nuvoloni da bufera sono lì in agguato per cui non stiamo a poltrire e iniziamo la discesa.

meteo verso la Svizzera

Troviamo strano che non vediamo anima viva in giro in questa gita superclassica…boh. La discesa non è male,un pò ventata in alto ma poi diventa sempre più farina.

curve in alto

Ritorniamo al recinto dei rilievi e finalmente vediamo gente che sale e anche un bel numero,qui si dorme….partono tutti tranquilli.

inizia il bosco e la powder

super powder

Download traccia GPS

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com