Questa domenica ci dedichiamo all’escursionismo,siamo a Ivrea da Anto e decidiamo di andare a visitare delle antiche borgate sparse sopra Arnad,in bassa valle d’Aosta. Il meteo promette bene e la neve è solo sopra i 1500 metri.
Lasciamo l’auto ad Arnad vicino alla statale per Aosta e ci incamminiamo verso la frazione Barmes poco sopra il paese. Di qui un cartello vicino a una segheria indica il Col Vert segnavia n. 1 a 1420 metri di quota. Qui siamo a 360 per cui il dislivello è deciso.
Si inizia subito per una scalinata,in effetti il versnte è molto ripido con salti di roccia e il sentiero,molto ben curato e in buone condizioni si districa tra vegetazione e rocce in modo ammirevole. Prendiamo sempre più quota e il paesaggio inizia ad ampliarsi
Seguiamo sempre il bel sentiero che passa vicino a baite diroccate e a una cascata,fino a un piccolo borgo dove ci sono già delle baite ben ristrutturate.
La vista si apre sulla valle di Champorcer e più in là sul Monte Avic
Seguendo sempre il bel sentiero giungiamo a Montéyas,dove alcune persone stanno lavorando alle baite ristrutturate. L’auto non arriva qui ma per una poderale che sale da Arnad non si arriva distante
Il sentiro continua a salire ripido,sempre segnato col numero 1,fino ad un altra bella borgata,Fornelle,facendo attenzione a lascire una biforcazione sulla sinistra e svoltare invece a destra
Di qui,dopo pochi metri si arriva su una mulattiera,che in circa 15 minuti porta al Col Vert,dal quale una carrareccia asfaltata,sale nel periodo estivo alla bellissima conca di Praz Ussel e a Seurà
Questa caratteristica borgata sorge su un panoramico e solatio poggio che dà sulla bassa valle
Seguiamo ancora per 15 minuti la stradina,che di qui in su è innevata,fino alla frazione di Seurà,ubicata su un colletto che dà direttamente sulla valle d’Ayas,con panorama sul Cervino e Rosa
La giornata è bellissima ma l’aria è frizzante,non indugiamo e iniziamo la discesa,che vogliamo effettuare per un altro itinerario. Ritorniamo fino a Fornelle e di qui per un sentiero non segnato ma segnalato solo da ometti ci abbassiamo fino a Barmelongue e poi a Salè
Seguiamo per circa 1 km la strada asfaltata che arriva a questa borgata per poi,vicino a due baite diroccate ai lati della strada,riprendiamo il sentiero che in breve ci porta alla più grande Avieil
Di qui il sentiero diventa bella mulattiera,recentemente aggiustata che con numerosi tornanti ci riporta ad Arnad
Download traccia GPS