Anello di Berghe
23 Marzo 2014
Monte Ricordone m. 1763
5 Aprile 2014
Mostra tutto
87

Cime de Coss m. 1680

SnapCrab_NoName_2014-3-30_14-31-6_No-00Sabato 29 Marzo 2014

Ritorniamo ancora una volta in Valle Roja…oggi ci sono anche mio fratello Jello,mia nipote Ilaria e la fedele Margi. Arriviamo a Fontan,il nostro punto di partenza e la giornata promette bene,fa addirittura caldo. Lasciata l’auto nel solito posto al di là del fiume attraversiamo il paese e subito non trovo il sentiero che dobbiamo seguire,cioè verso Campei e Pratolin nel vallon di Conseil.

partenza con dritto a noi il vallone di salita

partenza con dritto a noi il vallone di salita

Dopo un paio di avanti e indietro troviamo la palina la n. 25 un pò nascosta in uscita dal paese. Iniziamo la salita che si fa subito ripida seguendo i bel sentiero che sale nel fondo del vallone.

in salita

in salita

Più in alto usciamo dal bel bosco,lasciamo a sinistra una indicazione per La Louba e su terreno più aperto raggiungiamo Campei,una bella sella pratica con una costruzione.

Qui arriva anche la strada sterrata che sale dal Vallon di Cairos; seguendo il sentiero segnato in giallo la atrraversiamo un paio di volte per arrivare a le Pous,un altro bel pianoro erboso con costruzioni per margari.

le Pous

le Pous.

La strada prosegue verso destra e con un lungo semicerchio arriva a Pratolin,luogo che invece raggiungiamo velocemente seguendo il sentiero. Quest’ultimo si perde un pò nei prati ma più in su è dinuovo evidente e con un lungo mezzacosta raggiunge la bella sella di Pratolin.

verso Pratolin

verso Pratolin

Pratolin

Pratolin

Di qui vediamo bene la nostra meta ancora leggermente innevata sulla cima. Lasciamo a sinistra il prato chiuso con catena e la bella casetta abitata e seguiamo il sentierino sulla destra,segnato con alcuni sparuti ometti. Con un mezzacosta sul versante sud raggiungiamo il ripido ma agevole pendio che porta direttamente in cima.

gli abitanti della cima

gli abitanti della cima

Senza percorso obbligato ma su facile terreno giungiamo alla nostra meta con un grosso ometto sulla cima.

la cima

la cima

C’è un pò di venticello ma tutto sommato si sta bene,il panorama si apre verso l’innevata cima di Pointe de la Corne de Bouc e la Cime de la Nauque

Sul versante est invece Il Monte Toraggio e a sud la Pointe de Trois Commune in primo piano.

Toraggio e Pietravecchia

Toraggio e Pietravecchia

Trois Communes

Trois Communes

Dopo una pausa mangereccia riprendiamo il cammino di ritorno fino a Pratolin. La discesa adesso la facciamo verso il  vallon di Ceva passando per le belle Granges d’Albey.

Granges d'Albey

Granges d’Albey

Una palina,la 228, alla fine della bella e lunga radura ci indica il percorso; bisogna però fare attenzione e lasciare la strada sterrata circa 200 metri dopo,prendendo un sentiero in discesa sulla sinistra segnato con due tacche gialle su un albero e senza palina.

sentiero da prendere

sentiero da prendere

Scendiamo in un bel bosco seguendo il tracciato in leggera discesa.

sul sentiero

sul sentiero

Il sentiero prosegue poi più ripido e con numerose svolte; lasciamo due indicazioni con palina 227 e 193 e seguendo sempre il tracciato principale raggiungiamo la diroccata Cappella di Saint Maurice,poco sopra Fontan.

Chapelle di St. Maurice

Chapelle di St. Maurice

Di qui in breve ritorniamo a Fontan all’ingresso del paese e in breve all’auto

ritorno a Fontan

ritorno a Fontan

Download traccia GPS

 

Please follow and like us:
fb-share-icon
Tweet
Pin Share

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Tweet
error: Content is protected !!