Non c’è che dire,la stagione di sci alpinismo quest’anno è iniziata bene. In quota è scesa molta neve,più di un metro sopra i 2500 e oltretutto è abbastanza assestata.E’ scesa un pò pesante è poi si è abbassata la temperatura e sono scesi ancora sopra circa 30 cm di farina.
Decidiamo di andare con Carlo in val Varaita,da Sant’Anna di Bellino,si parte da 1800 metri e di lì inizia ad esserci la neve. Alle 8 al parcheggio ci sono già 7-8 macchine per cui immaginate più tardi che ciadel. Iniziamo a salire sulla traccia già ben evidente per la stradina che in breve ci porta a Pian Traversagn.
Pian piano saliamo in direzione della Marchisa.
Mentre saliamo noto che ci sono già tre persone che stanno tracciando il ripido pendio che porta al Sebolet e toh…oggi cambiamo un pò panorama e decidiamo che al posto della classico Marchisa andiamo a questa cima. Ero già salito dalla val Maira ma da questo versante nessuno di noi era mai salito.
Alcuni amici ci superano e noi pian piano ci accodiamo,tanto meglio la traccia sarà più marcata. Il pendio in alto in effetti è ripido ma valuto che la neve è assestata, e poi non ha tirato vento per cui non dovrebbero esserci lastroni. Parlo al condizionale perchè non si è mai sicuri ma valutiamo che si può andare. All’uscita del pendio il sole ci illumina ed è visibile tutta la val Maira col bel versante assolato.
Ancora una decina di minuti e siamo in punta,il panorama è bellissimo,le montagne col carico di neve sembrano dei colossi himalayani. Nel frattempo arriva altra gente,affollata oggi questa cima. Vediamo anche quelli che salgono il pendio finale della Marchisa,che di qui sembra estremo.
Non ci resta che scendere,il pendio è largo e anche se è già passata un pò di gente c’è ancora spazio per tracciare due belle curve in una farina super!
Download traccia GPX