Monte Flassin
26 Dicembre 2011
Pointe de Vermeille
1 Gennaio 2012
Mostra tutto
23

Cima Gardiola Valle Pesio

verso la piana

Traccia GPS

Sabato 31 Dicembre 2011

La cima Gardiola è sempre una meta che tutti gli inverni ci andiamo. Questa volta in una veste un pò insolita perchè al posto di salire con una bella neve farinosa,difatti è una classica gita che si fa dopo abbondanti nevicate perchè sicura,ci siamo andati a piedi senza pestare un briciolo di neve. E per essere l’ultimo giorno dell’anno non è una cosa normale. Questa volta saliamo per un itinerario non propriamente sciistico anche se penso che con gli sci non sarebbe male (quando c’è neve!),e precisamente dal Pilone dell’Olocco.

Si arriva in auto fino a questo caratteristico colletto dove c’è una piccola chiesetta a circa 1000 metri di quota, e di qui si segue la strada asfaltata in direzione sud.

sulla strada

Quest’ultima,con alcuni tornanti segue un crinale, dapprima è asfaltata e in un bosco di betulle,poi più in alto diventa sterrata con un bel bosco di faggi. Seguendo sempre la strada ci si alza di quota e inizia a vedersi la pianura e prorpio di fronte la Bisalta.

la Bisalta

L’esposizione non è delle migliori perchè si è sovente in ombra fino a quando si esce dal bosco e si incontra la pista di sci degli impianti di Lurisia. Con un traverso ci si porta su un costone in vista del Gias Mascarone e di qui con una svolta verso est e seguendo quest’ultimo arriviamo sula Cima della Pigna,dove arriva anche lo skilift più in alto di Lurisia

sul costone

La vista da questa punta alta “solo” 1768 metri è notevole.è un balcone sulla pianura. I colori e il paesaggio non sono purtroppo consoni al periodo,adesso dovrebbe essere tutto bianco…ma tant’è.

verso la piana

La nostra meta è separata da una bella e panoramica dorsale dapprima in leggera discesa che con poco dislivello ci porta sulla sommità a 1885 metri. E’ la prima volta che saliamo a piedi su questa punta,dopo averla fatte diverse volte con gli sci.

l’ultima parte salendo alla Gardiola

Uno sguardo al Cars,al Marguerais,al Mondolè brulli e con poca neve solamente sulla cima, e iniziamo la discesa tagliando il pendio diretto verso ovest per recuperare la strada presso il Gias Mascarone che ci riporta all’auto.

il Mondolè

Please follow and like us:
fb-share-icon
Tweet
Pin Share

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Tweet
error: Content is protected !!