Monte Abellio
17 Aprile 2019
Acceglio – Ussolo
27 Aprile 2019
Mostra tutto
1

Cima di Bossola Valchiusella

in cima

Traccia GPS
Relazione
Videotraccia

 

 

Lunedì 22 Aprile 2019

 

Oggi con Anto siamo in Valchiusella, una bella valle messa un pò in disparte rispetto e alle più frequentate valle dell’Orco e Aosta ma ingiustamente perchè è molto bella e selvaggia. L’escursione di oggi è adatta all’inizio stagione perchè esposta in pieno sud e ad una quota non troppo elevata ma che riserva un panorama di prim’ordine sulla pianura piemontese. Si parte dall’abitato di Rueglio, un grazioso paesino posto in una valletta laterale rispetta a quella principale che conduce a Traversella. In salita si percorrono delle poderali che salgono a degli alpeggi mentre in discesa si segue la bella dorsale che divide la valle principale dal Vallone Savenca per poi ritornare a Rueglio attraverso il Pian del Benecchio e strade forestali e sterrate che riportano al punto di partenza.

 

Avvicinamento: dalla Pedemontana che congiunge Ivrea con Castellamonte, superate due gallerie si svolta a destra seguendo le indicazioni per Traversella e la Valchiusella. Si segue la strada principale fino ad Alice superiore dove si svolta a sinistra per Rueglio che si raggiunge dopo pochi chilometri. Si può lasciare l’auto nel piazzale all’ingresso del paese oppure come nel nostro caso passare tra le strette vie svoltando a sinistra e parcheggiare in qualche slargo appena fuori abitato.

Itinerario: si segue la strada asfaltata in direzione ovest verso la Cappella di Pieralba, raggiuntala si prosegue sulla sinistra seguendo la sterrata che scende leggermente fino ad attraversare un rio. Si lasciano alcune deviazioni e si seguono dei picchetti in ferro che indicano il tracciato e che più avanti diventa sentiero. Si sale nel bel bosco di castagni fino a sbucare al Colletto Partor dove giungono altre strade. Si prosegue in salita sulla forestale in direzione nord-ovest fino ad un tornante dove si lascia a sinistra il sentiero per il Colletto di Bossola. Si prosegue a destra seguendo la sterrata che porta su un costone. Dopa alcuni tornanti si sbuca su terreno più aperto e tagliando la strada tramite un sentierino si continua seguendo il costone erboso che diventa più ripido. Seguendone il filo si raggiungono le Tre Cascine e di qui in breve la dorsale finale che in breve a sinistra porta alla bella croce della cima. In discesa si ritorna sui propri passi seguendo però adesso il lungo costone in direzione est su sentiero segnato fino ad una strada. Seguendo quest’ultima si perviene così al Pian del Benecchio, un ampia area verde da picnic raggiungibile in auto da Trausella. Qui si svolta a destra seguendo una sterrata per poi abbandonarla e seguire una forestale chiusa da un sbarra. Si prsoegue in discesa in direzione sud fino a portarsi a ridosso di alcune grange. Si scende tra quest’ultime seguendo alcune tracce tra i prati fino a una zona recintata che si supera sulla sinistra. Si raggiunge così una sterrata che si segue fedelmente e dopo un traverso e alcuni tornanti si raggiungono le prime case di Rueglio e di qui in breve si ritorna all’auto.

 

partenza

 

in salita nel bosco

 

vecchi castagni

 

al Colletto Partor

 

si continua sulla strada con la cima sullo sfondo

 

panorama su Rueglio e la Serra di Ivrea sullo sfondo

 

a Tre Cascine

 

in vista della croce di vetta

 

in cima

 

panorama su Traversella

 

in discesa sul costone

 

Please follow and like us:
fb-share-icon
Tweet
Pin Share

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Tweet
error: Content is protected !!