Via Francigena: Gran San Bernardo – Aosta
23 giugno 2018
Haute Route dei Ghiacciai: rifugio Bezzi – rifugio Epée
1 luglio 2018
Mostra tutto
0

Cima Cars da Sant’Anna di Prea

30 Giugno 2018

Escursione di Daniele

In pratica è una lunga cavalcata sull’ ampio e panoramico crinale che divide la Val Pesio dalla Val Ellero , che tocca diverse vette secondarie sino alla rocciosa e prominente Cima Cars . Si tratta di una gita dal buon dislivello ma relativamente semplice , specialmente nelle belle giornate in cui il percorso è evidente e molto piacevole . In caso contrario la segnaletica è un po’ carente limitandosi a qualche raro cartello indicatore e a vecchie tacche rossicce , soprattutto tra la Cima Pigna ed il Casino del Cars . Ultima parte di salita al Cars abbastanza ben segnalata ( tacche biancorosse ) almeno sino al bivio per il Colletto Pellerina . Lì ho girato a sinistra ( no indicazione ) e ho proceduto su bel sentiero senza segni ma con le croci come riferimento .
In una giornata molto calda ed assolata sono partito dal borgo vicino al Santuario e ho raggiunto la dorsale con la sterrata di sinistra ( cartello per Roccelle ) ; poi l’ ho seguita , salendo alla Cima Pigna ( impianti sciistici ) , alla Gardiola ed alla Cima della Piastra , arrivando tra rododendri in fiore al Casino del Cars . Dopo il Carset , ho raggiunto le numerosi croci che costellano il percorso di salita alla vetta del Cars , contrassegnata da una grossa roccia bifida con una targa in pietra . Ottimi panorami a 360° , anche sino al Monte Rosa sopra la foschia della pianura . Purtroppo dopo il pranzo in cima , ho deciso di fare un salto alla ( apparentemente ) vicina Punta Bartivolera ed è stata una pessima idea . Percorso più lungo e molto più ondulato del previsto , a tratti ricoperto da una selva di alte piante ( tra cui ortiche e rovi ) che hanno reso difficile e faticoso avanzare sino alla croce ed alla lapide Partigiana . Anche il panorama sulla Val Pesio non era così imperdibile . Sconsigliabilissimo in questa stagione di crescita vegetale .Tra andare e tornare avrò perso un paio d’ore ! Ridisceso poi al Casino del Cars tramite il Colletto Pellerina , sono ritornato indietro per il facile ma lunghissimo percorso , prima su sentiero e poi su sterrata , che aggira ad ovest Gardiola e Pigna , toccando alcuni gias . In totale mi risultano 23 chilometri e 1500 metri di dislivello .

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com