Antiche borgate di Celle Macra
3 Ottobre 2018
Tete de Cuguret
12 Ottobre 2018
Mostra tutto
0

Casino del Cars – Rifugio Comino

la Cima della Gardiola e la pianura nella foschia

Traccia GPS
Relazione
Videotraccia

 

 

Venerdì 5 ottobre 2018

 

Oggi con mio fratello Jello e Marge andiamo in Valle Ellero, quella che porta al Rifugio Mondovì, per una escursione su un vecchio sentiero che si stacca sulla destra salendo verso il Pian Marchisio all’altezza del Ponte Murato. Una palina sulla strada indica il percorso che si inoltra nel bosco sul ripido versante est del vallone e che sale senza tregua fino a sbucare sulla panoramicissima dorsale che dalla Cima della Gardiola porta alla Cima Cars, sulla displuviale con la valle Pesio. Di qui si prosegue verso sud raggiungendo la Cima Piastra e il Casino del Cars, per poi raggiungere in breve il privato Rifugio Comino, una vecchia e malandata costruzione in muratura che però è in fase di ristrutturazione essendoci alcuni operai al lavoro. Nel contempo è stata fatta una lunga strada di accesso che sale dalla Certosa di Pesio ad uso dell’impresa che esegue i lavori. Il ritorno avviene per il sentiero di accesso al rifugio che si stacca dalla strada verso Pian Marchisio e per quest’ultima si ritorna all’auto. L’escursione non è molto lunga ma su può ulteriormente allungare salendo dapprima alla Cima della Gardiola e poi dal Casino del Cars alla Cima Cars, ampiando così il panorama anche sul Marguerais.

 

Avvicinamento: si raggiunge la valle Ellero da Roccaforte Mondovì e poco prima di Prea si svolta a sinistra per Rastello. Si prosegue lungo la stretta strada asfaltata che sale verso Pian Marchisio e dopo alcune svolte raggiunge Ponte Murato, dove attraversa il torrente Ellero. Si lascia l’auto in uno slargo subito dopo oppure più a monte in un comodo piazzale.

Itinerario: la palina è situata appena dopo il Ponte Murato e indica il sentiero che inizia con una scala sui travi di legno che formano il muro di sostegno. Si prosegue quindi seguendo i segni rossi e con alcuni saliscendi in diagonale verso destra si raggiungono i ruderi in pietra di una grangia. Qui si svolta a sinistra  lasciando il sentiero che prosegue diritto per salire a monte dei ruderi e proseguire con numerose svolte facendo attenzione a non perdere i segni rossi sugli alberi, in quanto la traccia per un tratto è poco evidente. Subito dopo però è dinuovo ben visibile e la si segue senza tregue e senza possibilità di errore fino a sbucare fuori dal bosco, in vista della Cima della Gardiola sulla destra. In breve si raggiunge così l’ampia e panoramica dorsale su un non nominato colletto. Si continua adesso a sinistra seguendo le tracce che percorrono la dorsale fino ad una quota 1843. Volendo si può scendere già prima sulla strada sottostante e di recente costruzione che porta al Casino del Cars, passando nei pressi della Cima Piastra raggiungibile con una breve deviazione. Raggiunto il Casino del Cars si lascia a destra il sentiero che giunge dal Gias del Pari e diritto quello che porta alla Cima Cars, per scendere a sinistra e raggiungere così in breve il rifugio Comino. Si prosegue sul sentiero che passa nei pressi di un bacino per la raccolta dell’acqua e scende in direzione delle imponenti pareti calcaree della Cima Cars. Con un diagonale ci si porta sotto di esse sbucando infine sulla sottostante strada che sale al Pian Marchisio. Seguendo infine quest’ultima si ritorna così all’auto.

 

partenza

 

nel bosco

 

appena usciti dal bosco

 

sulla dorsale

 

la Bisalta

 

la Cima della Gardiola e la pianura nella foschia

 

la Cima Cars dalla Cima Piastra

 

al Casino del Cars

 

verso nord

 

l’alta Valle Ellero

 

verso il rifugio

 

le pareti del Cars

 

si sbuca sulla strada

Please follow and like us:
fb-share-icon
Tweet
Pin Share

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Tweet
error: Content is protected !!