Monte Bignone – via Julia Augusta
4 Gennaio 2015
Sentiero dei Vigneti, Carema – Alpe Maletto
18 Gennaio 2015
Mostra tutto
83

Bric Mindino

verso sud

 

screenshot

Video

Domenica 11 Gennaio 2015

Oggi la giornata è bella e nitida e con Anto decidiamo di andare in Val Bormida,una valle nuova per noi,dove ci sono diversi itinerari da lunghi a meno lunghi e dove per noi è tutto nuovo. Ci dirigiamo sull’autostrada verso Savona ma quando passiamo il colle di Montezemolo con nostro stupore notiamo che iniziano ad esserci diverse nuvole. Più scendiamo verso Savona e più il tempo peggiora. Usciamo ad Altare e ci dirigiamo verso Montenotte,punto di partenza dell’escursione programmata, ma quando arriviamo a dove si lascia l’auto,qualche chilometro prima del paese,siamo in piena nube,visibilità zero e sta pure piovviginando. Che fare?

Ritorniamo indietro e scendiamo a Savona. Il tempo qui è un pò meglio ma comunque non bello. Decidiamo di andare in Val Pennavaria passando per Albenga,ma anche là le cime sono tutte in nube. Continuiamo allora per il Colle San Bernardo sulla strada che da Albenga va a Garessio e quando siamo sul colle verso il Piemonte è tutto sereno e limpido,come d’altronde lo era il mattino. Con la bella giornata che c’era non volevamo finire nelle nuvole,il problema è che oramai erano già le 11 e non è che si poteva fare chissà quale giro. Decidiamo quindi di andare al Bric Mindino dalla Colla di Casotto.

Lasciamo l’auto nel parcheggio degli impianti di Garessio 2000 e ci dirigiamo nel bosco seguendo una stradina.

 

partenza

partenza

 

Il tempo è splendido ma tira un forte vento; entriamo nel bel bosco di faggi e lasciata la strada seguiamo le tacche bianco-rosse che indicano il sentiero. Adesso il vento è un pò calato,essendo al riparo,ma non oso immaginare lassù.

 

sul sentiero

sul sentiero

 

Sbuchiamo dinuovo sulla strada che adesso seguiamo per un bel pezzo finchè usciamo dal bosco in vista della nostra meta.

 

sulla strada

sulla strada

 

 

in vista della croce

in vista della croce

 

Il vento adesso è dinuovo forte; tagliamo un paio di tornanti e ci troviamo sotto la cima davanti all’enorme croce della vetta.

 

ultimo tratto

ultimo tratto

 

Ci sono moltissime persone oggi su questo itinerario,molte le incontriamo in discesa,altre sono dietro di noi e un numeroso gruppo è in cima. La raggiungiamo poco dopo e il vento è fortissimo. Il tempo di fare due foto e ci ripariamo dietro la baracca verde che si trova poco sotto. Inutile dire il panorama che c’era oggi con l’aria così nitida

 

verso sud

verso sud

 

 

pianura e montagne valdostane

pianura e montagne valdostane

 

 

la Corsica là in fondo

la Corsica là in fondo

 

Dopo una breve pausa per sgranocchiare qualcosa iniziamo a scendere visto l’impossibilità di rimanere a gustarci il panorama e seguendo l’itinerario di salita ritorniamo all’auto.

 

Download traccia GPS

Please follow and like us:
fb-share-icon
Tweet
Pin Share

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Tweet
error: Content is protected !!