Monte Ricordone
6 Gennaio 2016
Punta della Pierre
17 Gennaio 2016
Mostra tutto
0

Breil – Piene Haute – Breil

la nostra meta

map
Video
Traccia GPS
Statistiche

Domenica 10 gennaio 2016

Il meteo continua a essere bello e noi ne approfittiamo per una bella passeggiata in Val Roja,dall’abitato di Breil.

Mi trovo con Ivana,Biagio,Franco e Gianfranco e insieme oltrepassiamo il tunnel del Tenda per scendere la valle Roja fino a Breil,dove parcheggiamo all’uscita del paese. Il nostro tracciato inizia proprio dall’ultima casa sulla destra in direzione mare e una palina ci indica la direzione. Un antica targa indica anche la partenza del GR 20,il gran randonnèe francese

P1090792 copia

partenza

partenza

Il sentiero è ben segnato in bianco e rosso e sale con alcuni tornanti fino a un panoramico colletto che domina Breil. Di qui inizia a traversare verso sud in mezzo a dei vecchi ulivi fino a un bivio segnalato con la palina 118; la traccia che arriva da sinistra sarà il sentiero che faremo al ritorno. Noi seguiamo quello verso monte con indicazioni Viravourgio.

Breil

Breil

bivio

P1090797 copia

la nostra meta

la nostra meta

sul sentiero

sul sentiero

Più avanti raggiungiamo una sterrata che è usata da alcune abitazioni,la seguiamo fino al suo termine per poi riprendere il sentiero che continua con il traverso. Raggiunta una spalla in vista della nostra meta,la traccia adesso svolta in direzione ovest per attraversare con alcuni saliscendi il largo Vallon de Riou e raggiungere le case diroccate di Vivavourgio. Ancora un breve tratto di sentiero e raggiungiamo un’altra strada sterrata.

Non ci resta che seguire adesso tutta la strada che ci porta al bellissimo borgo di Piene Huate. Questo paesino arroccato su un promontorio che domina tutta la valle era una volta italiano,i suoi abitanti ormai solo più anziani parlano giustamente l’italiano e le case sono tutte ristrutturate e ben tenute. E’ tradizione durante le festività natalizie che ogni porta di una casa ha il suo bel presepio,anche minuscolo ma ben curato

arrivo a Piene Haute

arrivo a Piene Haute
P1090813 copia

Troviamo davanti alla chiesa un tavolo al sole che fa proprio per noi,ci mettiamo così a mangiucchiare qualcosa tranquillamente

P1090824 copia
P1090825 copia

sulla sterrata

sulla sterrata
P1090807 copia

Passiamo nei piccoli viottoli in mezzo alle case,è ora di pranzo per cui non c’è nessuno fuori,e giungiamo nella piccola e carina piazzetta davanti alla chiesa. La piccola fortezza ubicata sul promontorio è chiusa,è un rudere pericolante per cui non riusciamo ad affacciarci sulla sottostante Valle Roja 

presepi

P1090814 copia
P1090821 copia

E’ ora di scendere per cui ritorniamo nella piazza principale dove si trovano anche le indicazioni per il sentiero che ritorna a Breil,questa volta più diretto e veloce.

viottoli

P1090819 copia

sentiero di ritorno

P1090817 copia

Iniziamo così la discesa per questa traccia che divalla rapidamente con numerosi tornanti fino a portarsi in fondo a un vallone dove si trova un antico ponte di pietra. Attraversato il piccolo ruscello risaliamo sul versante opposto per circa 100 metri di dislivello e superato un costone il sentiero adesso taglia in diagonale tutto il versante per portarsi in mezzo a delle abitazioni rurali. Poco oltre ci ricongiungiamo al percorso di salita alla palina 104 e di qui seguento a ritroso il sentiero ritorniamo a Breil e all’auto

inizio discesa

P1090828 copia
P1090839 copia

sul sentiero

sul sentiero
P1090844 copia

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com