Domenica 21 Luglio 2019
Oggi ne approfittiamo della bella giornata per andare nella Valpelline, la valle più a nord della val d’Aosta, quella che porta sotto il Gran Combin. Il Bivacco Rosazza è una graziosa costruzione in legno situata sul versante meridionale dei Tre Fratelli, imponente montagna che si trova sulla catena che dal Mont Velan sale al Gran Combin. il luogo è molto aperto e rilassante, e il tragitto attraversa numerosi pascoli serviti da strade sterrate chiuse al traffico. La parte bassa segue un caratteristico sentiero che passa sotto ad una imponente cascata per poi sbucare su dei vasti prati con l’erba anche un pò alta. Il ritorno avviene invece sul sentiero principale di accesso, più frequentato e battuto e che passa per il bel laghetto di Farinet.
Avvicinamento: da Aosta si risale la Valpelline fino all’omonimo paese dove si svolta a sinistra in direzione di Ollomont. Superata questa bella borgata si sale ancora per pochi chilometri fino al termine della strada a Glacier.
Itinerario: dal parcheggio di Glacier si ridiscende sulla strada principale per circa 100 metri fino a trovare sulla destra un sentiero che sale con numerose paline indicatrici. Questo sarà il percorso di ritorno; bisogna invece seguire una sterrata che costeggia in piano un grande prato che si porta in direzione di una evidente e grande cascata. Si continua sulla sterrata e al terzo tornante la si abbandona per seguire il sentiero (palina) che sale ripido nei pressi della cascata. Si prosegue tra alcuni salti di roccia per poi sbucare su terreno più aperto sull’ampio vallone di salita. Il sentiero si perde un pò nell’erba alta ma è comunque sempre segnato con le classiche frecce gialle. Dopo un falsopiano si raggiungono le baite di Berruard e costeggiando il piccolo torrente si sbuca su una sterrata seguendo la quale si arriva a Chesal. Qui si svolta a sinistra per salire su terreno più ripido lasciando sulla destra una evidente cresta. Si prosegue sul sentiero adesso più marcato e in vista della nostra meta e con un ampio semicerchio sulla sinistra la si raggiunge senza difficoltà. In discesa si segue l’evidente cresta dapprima affilata che scende diretta in direzione sud fino a sbucare su una sterrata alla baita di Tsa de Pochere. Si continua la discesa tagliando i tornanti della strada e in direzione dell’evidente laghetto di Farinet. Passati sotto il piccolo barrage si risale alle omonime baite dove si trova una bella cappella. Si scende quindi sull’evidente sentiero che con numerose svolte porta al bel ponte in pietra di Pont e di lì in breve al punto di partenza.

appena partiti

si abbandona la strada

la bella cascata

vista sulla valle

i prati superiori

verso valle

verso monte

ultimi metri

il bivacco

vista sul fondovalle

il Gran Combin

in discesa verso il lago