Becco Alto del Piz m. 2915
24 Agosto 2014
Valun San Gian – Passo di Ceresole m. 1624
7 Settembre 2014
Mostra tutto
38

Becca d’Aran Valtournanche

il Cervino dalla cima

Traccia GPS

Becca d'Aran

 

Domenica 31 Agosto 2014

Questa Ultima domenica di agosto siamo a Ivrea e decidiamo insieme ai nostri amici milanesi,Angela,Silvia e Fiorenzo di andare in una bella valle laterale della rinomata Valtournanche e precisamente a Cheneil.

Risalita la valle fino all’omonimo paese,centro principale della vallata,imbocchiamo una strada asfaltata che porta al parcheggio di Cheneil, a circa 2000 metri di quota. Questo grazioso pesino si trova in una bellissima conca,con vista sul Cervino e raggiungibile solamente a piedi.

appena partiti

appena partiti

 

arrivo a Cheneil

arrivo a Cheneil

Le previsioni per oggi erano belle con lieve peggioramento in serata,purtroppo però non sono state molto precise; ci sono parecchie nuvole che vanno e vengono e le cime principali sono poco visibili. Non c’è però minaccia di pioggia per cui proseguiamo sul bel sentiero segnalato

P1040318 copiawtmk

La nostra meta è una cima un pò più bassa delle più famose e gettonate Monte Roisetta e Petit e Gran Tournalin.

il vallone di salita

il vallone di salita

Seguiamo il sentiero che sale a mezzacosta per inoltrasi più avanti nel fondo del vallone di salita. Qui si fa più ripido e sale deciso fino alla conca dove si trova il bivio per la nostra meta e il Roisetta.

in salita nel vallone

in salita nel vallone

 

uno sguardo a Cheneil

uno sguardo a Cheneil

Il tempo non è poi così male,ci sono nuvole che vanno e vengono ma prevale il sole e le cime principali sono visibili.

Monte Roisetta

Monte Roisetta

Lasciato il sentiero per il Roisetta,saliamo il ripido e erboso pendio fino alla cresta nei pressi della cima.

l'ultimo tratto

l’ultimo tratto

L’ultimo tratto un pò più ripido richiede qualche attenzione in più ma in breve siamo in cima. Il panorama è aperto sul fondovalle e su tutta la Valtournanche,purtroppo però il Cervino,che di qui sarebbe in primo piano,è nascosto da nuvole che vanno e vengono lasciando intravedere solo a tratti la cime e i ghiacciai circostanti.

il Cervino dalla cima

il Cervino dalla cima

 

il Roisetta

il Roisetta

L’aria è abbastanza frizzante ma non c’è vento e si sta bene in cima per cui indugiamo un pò prima di iniziare la discesa. Tra una chiacchiera e l’altra assaggiamo con piacere i krapfen che ha fatto la sera prima Anto e che ha portato quassù in un pesante contenitore di vetro per non schiacciarli.

Riprendiamo i cammino e ritornati nel fondo del vallone,poco più in basso del bivio per la Roisetta inbocchiamo sulla sinistra orografica il sentiero che taglia in piano tutto il versante e che scende su Cheneil per la parte opposta della valle.

in discesa

in discesa

 

uno sguardo alla nostra cima

uno sguardo alla nostra cima

 

Cheneil ancora lontano

Cheneil ancora lontano

Lo seguiamo fedelmente lasciando alla sinistra la traccia che sale verso i Tournalin.

le nostre ragazze

le nostre ragazze

Più in basso vediamo sulla sinistra verso il Colle Finestra un enorme gregge di pecore sparpagliate su tutto il pendio.

P1040350 copiawtmk

Ritorniamo così al grazioso villaggio per scendere poco dopo al parcheggio e all’auto.

uno sguardo ai Tournalin

uno sguardo ai Tournalin

 

ritorno a Cheneil

ritorno a Cheneil

Please follow and like us:
fb-share-icon
Tweet
Pin Share

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Tweet
error: Content is protected !!