Testa di Garitta Nuova
22 luglio 2018
Mostra tutto
0

Anello San Giovenale – Madonna dei Boschi – Montefallonio – Peveragno

Santuario Madonna dei Boschi

Traccia GPS
Relazione

 

Percorso pedemontano

Sviluppo Km  12,34 h. 3,5 circa disliv. 161

Caratteristiche: tranquillità / facilità di percorrenza / paesaggio agricolo pedemontano

Periodo consigliato autunno e primavera

 

Itinerario percorso il 12 Aprile 2018

 

L’escursione si svolge lungo il piede delle colline posizionate a mezzogiorno di Peveragno con ritorno a chiusura dell’anello nella parte pianeggiante attigua al paese. Il percorso nella prima parte si svolge su stradine, sentieri e piste forestali mentre il ritorno si dipana su strade comunali asfaltate. L’interesse è prettamente paesaggistico. Ne risulta una camminata serena e tranquilla di ampio sviluppo da percorrere preferibilmente con tempo bello.

 

Avvicinamento:

Raggiunta Peveragno, si imbocca Via Bisalta ed alla seconda biforcazione a destra si imbocca Via Bard in direzione di S. Giovenale. Si lascia l’auto poco prima del paese sul primo  spazio idoneo al parcheggio.

 

Itinerario

Lasciata l’auto su Via Brard e si raggiunge rapidamente l’abitato di S. Giovenale. Si piega a sinistra e  percorrendo l’omonima via si arriva a “ Pas Badin”. Attraversa Via Eretta, si imbocca la  campestre che procede verso levante. Seguendo le numerose indicazioni presenti o la traccia, si raggiunge Madonna dei Boschi. Si sale al bel Santuario settecentesco a fianco del quale sorge l’ex collegio salesiano: una costruzione in rovina alta ben otto piani. Si aggira il santuario e si prosegue sul sentiero che attraversa il sottostante combale. Se lo si trova gonfio d’acqua, non ci si deve perdere di coraggio, basta tornare un po indietro (come abbiamo fatto noi) e superarlo passando sul campo sportivo dell’ex collegio salesiano. Recuperato il sentiero, lo si  percorre e si raggiunge la carrareccia che porta verso la regione Fornaci. Camminando su sentiero o su carrareccia, si raggiunge Tetti Ballerina e nell’ultimo tratto percorrendo un tratto di strada asfaltata si arriva a  Montefallonio. Il paesino è calmo e tranquillo, adagiato su un piccolo colle. Si ritorna per la viabilità ordinaria, percorrendo la comunale che attraversa il torrente Josina e porta verso Peveragno. Con alcuni zig zag, si ritrova Via Brard e si raggiungiamo l’auto. Gita  tranquilla (anche se in parte si dipana su strade)  che percorre l’intera conca del Rio Bedale e del Torrente Josina.

Marcello e Cesare

 

S. Giovenale

 

meridiana di Pas Badin

 

Santuario Madonna dei Boschi

 

la conca di Peveragno

 

carrarecce e sentieri

 

Montefallonio

 

la comunale di ritorno

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com