I Becchi Rossi
8 Ottobre 2011
Giro Rocca la Meja
16 Ottobre 2011
Mostra tutto
58

Anello Monte Viraysse

Domenica 9 Ottobre 2011

Il meteo è buono,alta pressione,solamente è previsto vento in quota. Beh si vedrà. Oggi con Maura,Angela e Paolo e il fodo Kir si va in val Maira,vogliamo visitare il nuovo bivacco Danilo Sartore sotto il colle Sautron. Se poi riusciamo facciamo il giro sul Monte Viraysse e un pezzo del sentiero Roberto Cavallero,con rientro a Sorgenti,passando però per un vallone un pò in disuso che dal passo della Fea evita tutto il largo giro al bivacco Bonelli e lago Apsoi e scende diretto al lago Visaisa

La mattinata si presenta fresca,vediamo che ha già brinato nei prati vicino a Dronero. Arriviamo a Sorgenti Maira invece la temperatura non è neanche così fredda. La vista è subito sul famoso gruppo Castello.Provenzale,quanti bei ricordi di scalate sigh…

Proseguiamo verso Grange Pausa per lasciare a destra i sentiero vers la Forcellina e prendere quello che sale al colle Sautron e al Passo della Fea e Cavalla

Di notte qui è già brinato,anzi dire già non è corretta perchè dovrebbe essere da più tempo che la temperatura scende sotto zero mentre invece è solo la prima o seconda notte

Saliamo sempre lungo il bel sentiero finchè all’uscita di un dosso ecco che appare il bivacco Danilo Sartore,piazzato qui da poco tempo e inaugurato solo ad agosto. Il bivacco è molto bello,in legno e con un pannello solare che dovrebbe produrre energia.

arrivando al bivacco

Dopo una breve pausa e due parole con un altro gruppetto di escursionisti,riprendiamo il cammino verso il colle Sautron,sperando che lassù non tiri troppo vento. Lasciato il bivio per il Passetto e la Forcellina sbuchiamo sul colle,dove troviamo tre motociclisti saliti dal versante francese. Paolo che è guardiaparco ci istruisce sulle possibili conseguenze che corrono questi enduristi solo che noi (italiani) non siamo capaci a farci rispettare dagli stranieri mentre invece viceversa ci riescono bene. Non voglio entrare nel merito,dopo 10 minuti se ne sono andati per cui tutto è come prima.

panorama dal colle Sautron

Il vento sembra si sia placato un pò per cui decidiamo di proseguire in punta al Viraysse. Il panorama è notevole e la temperatura ideale. Dopo due foto iniziamo la discesa sul versante opposto verso il lago Reculaya

arrivo in punta

dalla cima verso la val Maira

verso la Francia

Il sentiero segnato di rosso e blu è quello di Roberto Cavallero (SRC);lo seguiamo fino al lago Reculaye,ancora con molta acqua nonostante la “sutina” di quest’estate folle. Una breve risalita e siamo al colle Aguya,poco sopra il colle delle Munie.

il lago Reculaye

scendendo verso il lago

Mi ricordavo che molto tempo fa da queste zone ero sceso verso il lago Visaisa senza fare il giro dal lago Apsoi e bivacco Bonelli seguendo un vallone secondario che dal passo della Cavalla scende diretto nella conca del lago Visaisa. Non ero più sicuro dell’imbocco ma dopo aver superato il passo della Fea e tagliato al passo della Cavalla,di qui è tutto chiaro e si intravede anche il vecchio e un pò malandato sentiero segnato con dei vecchi segni rossi che porta in basso

il bivacco dal passo della Cavalla

il vallone di discesa

In poco tempo siamo nella conca del Visaisa risparmiando tutto il lungo giro sotto le pareti dell’Auto Vallonasso

sul vecchio sentiero

il lago Visaisa

Dopo aver attraversato la bella e verde conca del lago,una breve risalita ci porta sul sentiero principale,seguendo il quale ritorniamo a sorgenti Maira chiudendo questo bello e lungo giro

Download traccia GPX

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com