Domenica 23 Ottobre 2011
Questa mattina è ancora notte ma si vede che è nuvolo. Il meteo però dice che in quota il tempo è bello per cui decidiamo di andare ai laghi di Valmasque passando in auto per il colle di Tenda vecchio e scendere a Casterino per la vecchia strada militare attraverso la Baisse de Peirafique. Poi di là il tempo dovrebbe essere migliore. Arrivati al colle invece temperatura -4 vento forte e gelido,nebbia fitta e galaverna. Però…dove andiamo con un tempo del genere? Speravo che di là fosse bello e invece come da questa parte. Proseguiamo comunque per la strada e dopo circa un Km…guardate i video!
A vederli ci viene ancora freddo adesso. Un mare di nuvole che sborda come un fiume in piena dal costone che divide l’Italia dalla Francia,uno spettacolo unico. In ogni caso giornata splendida e scendendo verso Casterino anche il vento è cessato.

il Bego dalla Bassa di Peirafica
Decidiamo di salire al rifugio di Valmasque per proseguire verso la Bassa di Fontanalba e di scendere verso Casterino per il vallone di Fontanalba.
La salita verso i laghi è tutta in ombra e la temperatura è rigida per cui non perdiamo tempo

effimera…
Arriviamo velocemente al Lac Vert,quello del rifugio. Questo lo lasciamo più in basso a destra senza raggiungerlo e proseguiamo verso il Lac Noir.

il Lac Vert e il rifugio

il Lac Noir
Continuiamo sempre sul bel sentiero arrivando al grande Lac du Basto

il Lac du Basto
Poco più in su incontriamo un bel gruppo di stambecchi,quasi tutte femmine e piccoli tranne un bel maschione che gli fa da guardia del corpo
Non è che ci considerano molto,sono tranquilli ed è meglio così. Ci avviciniamo alla Bassa di Valmasque e poco prima siamo al bivio con la Bassa di Fontanalba.
Una salita di circa 20 minuti,con il terreno già un pò innevato,ci porta alla Bassa dove il panorama qui è molto più ampio e solare.

il Lac du Basto dalla Bassa di Fontanalba

la Bassa di Fontanalba

sguardo al Gran Capelet
Dopo le foto di rito iniziamo la discesa che porta verso destra per evitare i salti di roccia sottostanti,un pò di neve ci accompagna sul sentiero che divalla sempre sul versante destro orografico,e passando in ombra ci porta sulla strada del rifugio di Fontanalba

ancora uno sguardo alle nebbie in Italia

sul sentiero di discesa
Passiamo accanto al rifugio e poco più in basso arriviamo al bivio con la strada che scende direttamente a Casterino e quella che invece passando sul versante sinistro orografico,porta con un lungo traverso al punto di partenza.

sulla strada del ritorno
Ritorniamo a casa passando sempre per la Bassa di Peirafica e il colle di Tenda alto; le nebbie nel frattempo si sono ritirate lasciando però il segno sugli alberi.

fiorito? no galaverna