Oggi il tempo è cambiato rispetto a ieri;le previsioni non si sono sbagliate. Non piove ancora ma il cielo è plumbeo e non promette niente di buono. Dicidiamo lo stesso io e Anto di andare a fare due passi e precisamente in Valle Grana da Monterosso.Un sentiero percorre un bel giro ad anello seguendo per un tratto la Curnis Auta,il lungo tracciato che percorre tutta la valle.
Lasciamo l’auto nel centro di Monterosso e seguiamo il cartello per i ruderi del Castello e il Santuario Madonna della Neve.
partenza
Seguiamo il bel sentiero nel bosco che taglia in piano il fianco della montagna,incrociando per un lampo un bel capriolo che corre veloce. Raggiungiamo dopo circa mezz’ora il Santuario Madonna della Neve ancora in discreto stato
sui bel sentiero
Santuario Madonna della Neve
La porta è aperta e entriamo nella chiesetta,spartana ma carina,facendo un giro nella costruzione dietro,diroccata,che una volta probabilmente era adibita ad abitazione della curia
Continuiamo il nostro giro salendo subito dietro il Santuario un ripido sentiero che in breve ci porta su una dorsale.Probabilmente senza volerlo abbiamo fatto una scorciatoia perchè ritroviamo i segni giallo-rossi che ci avevamo accompagnato fino al Santuario e che proseguivano in piano. Seguiamo il costone,che con bel tempo deve essere molto panoramico sull’alta valle,purtroppo oggi il tempo è grigio e umido,solo sulle punte più alte si intravede qualche squarcio di sereno
sul costone
Oltrepassato un bivio che indica Collet a destra,seguiamo il ramo di sinistra che in breve,oltrepassato una piccola abetaia .ci port al Viano,due belle costruzioni ubicate su un panoramico e solatio poggio.
Viano
Seguiamo la carrareccia che ci porta poco dopo sulla strada asfaltata che sale a Collet,la percorriamo in discesa per 100 metri fino al bivio per Andrio
Passiamo in questo caratteristico e carino borgo,dove alcune case sono state ristrutturate e dove un grosso cervo si fa vedere per un attimo prima di sparire nel bosco
Andrio
Proseguiamo sul sentiero segnato di giallo-rosso che coincide con la Curnis Auta,dapprima in discesa,incrociando per breve tratto un altra mulattiera e poi,sempre sui segni giallo.rosso per un lungo mezzacosta.
verso valle
Sbuchiamo così a Podio soprano,un altro bel gruppo di case ormai diroccate. Un cartello ci indica la direzione verso Barma Rossa,seguendo sempre la Curnis Auta.
Questo sentiero lo seguiamo però solo per un centinaio di metri per poi abbandonarlo e seguire in discesa quello che ci porta a Podio inferiore. Raggiunte queste case servite da una poderale,seguiamo quest’ultima verso est,lasciando il sentiero che scende a Pradleves e in non molto tempo raggiungiamo la valle principale a Istria e di qui per la strada di valle ritorniamo a Monterosso
Download traccia GPS