Domenica 23 Marzo 2014
Meteo incerto,qualche goccia stanotte ma….potenza d internet vedo da qualche webcam sparsa in giro che in montagna c’è un pò di sole. Decidiamo quindi di fare un giro in Val Roja ma senza andare molto in quota e con possibili vie di fuga in caso di pioggia.
L’anello di Berghe partendo da Fontan, per il lato sinistro orografico per poi salire al bel borgo per il sentiero diretto, è l’ideale.
Lasciamo l’auto sulla strada per Saorge appena passati il ponte sul Roya e iniziamo la salita dalla palina 27 per una stradina
partenza
Siamo in ombra perchè ad ovest e fa anche abbastanza freschetto visto che è non molto che ha smesso di piovere; il tempo però non sembra così male. Seguiamo in salita la bella stradina
Questa sale abbastanza per evitare le Gorge di Saorge in basso, che sono impercorribili se non dalla statale. E’ praticamente il Sentiero Vallée che univa la valle quando non c’era la strada. Salendo il panorama sulla parte opposta della valle si apre sempre di più e vediamo bene i due paesini di Berghe,inferiore e superiore, che raggiungeremo dopo
vecchio sentiero per Berghe
Berghe superiore
Proseguiamo adesso in piano passando sotto a delle belle pareti calcaree fino a raggiungere una casetta dove la palina 35 ci indica in discesa il nostro percorso.
Lasciamo il sentiero che prosegue in piano verso il Vallon di Groa,che sarà senz’altro una nostra prossima meta e scendiamo ripidi fino alla statale; un bel ponticello ci permette di attraversare il Roja.
arrivo sulla statale
Seguiamo la strada verso monte per circa 100 metri e in un curvone sulla sinistra si stacca il bel sentiero che sale a Berghe.
sentiero per Berghe
Saliamo ripidi, questa volta sul versante solatio e in circa 45 minuti arriviamo al nostro bel borgo.
verso Berghe superiore
Una bella fontana con annessa panchina e lavatoio sono l’ideale per una tappa. Intanto alcuni nuvoloni verso monte ci fanno pensare che il nostro bel sole non durerà molto.
tappa
antico lavatoio
Attraversiamo il paesino e notiamo un pò di persone in piazza,ci spiegano che oggi ci sono le elezioni comunali. Proseguiamo oltre e subito dopo lasciamo la stretta strada asfaltata per un sentiero sulla destra in leggera salita. Questo evita alcuni tornanti e ci riporta sulla strada verso Berghe inferiore.
lasciamo Berghe superiore
Poco più avanti un palina,la n. 211 ci permette di evitare un lungo tratto di asfalto per scendere leggermente verso il torrente e raggiungere la borgata inferiore che stranamente è così nominata ma che in realtà è di circa 100 metri più in quota di quella superiore.
Di qui eravamo passati non molto tempo fa quando eravamo saliti alla Cime de Corvo
Raggiunta Berghe inferiore lasciamo la strada che scende a valle per seguire per circa 1 km la carrareccia che in leggera salita porta nel vallon di Ceva.
stradina per Ceva
La lasciamo a sinistra alla palina 218a per le Granges de Pairoret. Seguiamo il ripido sentiero che raggiunge dette grange ormai diroccate e continuiamo fino ad incrociare la strada asfaltata che porta a Fontan.
verso la strada
Non ci resta che seguirla integralmente in quanto è praticamente impossibile tagliare i tornanti. Nel frattempo il tempo si è guastato del tutto e inizia a piovere lasciandoci arrivare in tempo all’auto prima del diluvio. Salendo poi al Colle di Tenda ci accompagnerà una bella e intensa nevicata fino a Vernante.
Download traccia GPS