Buongiorno, vorrei sapere se è possibile ripristinare il link alla traccia gps della gita a Borney – Sant’Anna in valle di Champorcher del 2012. Grazie mille. Saluti
ti ringrazio per la segnalazione, non mi ero accorto che il link non era attivo.
Puoi scaricare adesso la traccia dal pulsante blu ad inizio pagina.
Ciao e buone gite
Icio
ciao Fabio,grazie mille per i complimenti e per la considerazione nei miei riguardi. Anche il tuo blog è interessante e ben fatto, più sul lato culturale che non sulle escursioni vere e proprie. Hai dato lo spunto anche a me di inserire una pagina dei link amici,non male come idea.
Ciao e buona montagna
ciao, credo che la montagna deve essere apprezzata a 360°, vorrei poter andare più spesso in montagna ma lavoro e l’unico giorno libero in questo periodo è il sabato e la domenica, sono uno zingaro e ho camminato per quasi tutto l’arco alpino dalla liguria al Friuli regione che amo perché i nonni paterni arrivano proprio da lì. In estate uso le mie ferie per fare trekking che a mio avviso è il modo migliore per vivere le terre alte. Considera che il blog è nato quasi x scherzo nel 2007 quando facevo l’accompagnatore sezionale del CAI, poi nel tempo la gente mi incoraggiava a proseguire e cosi ho proseguito. Ciao e buona montagna anche a te…
Ciao! !!!! Vi mando un saluto da s.francisco. ..domenica vado per 5 giorni in Yosemite, manderò foto…anch’io tecnologica se volete seguirmi su Facebook sono mari scarzello. ..avete e-mail? Sto bene ne sto combinando di tutti i colori…baci e buone gite…io mi alleno su e giù sulle strade di s.francisco! !!
ciao Mari ci fa molto piacere sentirti….che bello che sei in California e a Frisco che è bellissima…..Yosemite è spettacolare fai tante foto
ci trovi qui
a presto
Anto e Icio
confesso che quando ho visto la foto di Fabrizio (chissà perchè la gente abbrevia sempre i nomi: Non lo sopporto! ) con quel bel cappellino rosso ho preso un accidente. Non è proprio un cappelo da “grimpeur”! ciao Renato.
P.S. i nomi dei vostri gatti sono già meglio di “Pluto.” sapete a chi mi rifeerisco…
SE NON SEI TU UN GRIMPEUR ALLORA QUESTA RAZZA è PROPRIO ESTINTA. QUANDO AVRAI FINITO I TUOI LAVORI AVREI POI BISOGNO DI PARLARTI MAGARI UNA SERA DAVANTI AD UN BUON CALICE DI ROSSO… ciao anche a “LEI” . R.
Buongiorno, vorrei sapere se è possibile ripristinare il link alla traccia gps della gita a Borney – Sant’Anna in valle di Champorcher del 2012. Grazie mille. Saluti
ti ringrazio per la segnalazione, non mi ero accorto che il link non era attivo.
Puoi scaricare adesso la traccia dal pulsante blu ad inizio pagina.
Ciao e buone gite
Icio
Ciao, il link della traccia del bivacco Baus è mancante. Voluto ? Grazie
ciao Massimo, grazie della segnalazione non mi ero accorto. Adesso è ok
Ciao buone gite
Ciao, bel sito ben fatto e ricco di belle uscite per terre alte…mi sono permesso di aggiungerlo ai link amici sul mio blog…buona serata
ciao Fabio,grazie mille per i complimenti e per la considerazione nei miei riguardi. Anche il tuo blog è interessante e ben fatto, più sul lato culturale che non sulle escursioni vere e proprie. Hai dato lo spunto anche a me di inserire una pagina dei link amici,non male come idea.
Ciao e buona montagna
ciao, credo che la montagna deve essere apprezzata a 360°, vorrei poter andare più spesso in montagna ma lavoro e l’unico giorno libero in questo periodo è il sabato e la domenica, sono uno zingaro e ho camminato per quasi tutto l’arco alpino dalla liguria al Friuli regione che amo perché i nonni paterni arrivano proprio da lì. In estate uso le mie ferie per fare trekking che a mio avviso è il modo migliore per vivere le terre alte. Considera che il blog è nato quasi x scherzo nel 2007 quando facevo l’accompagnatore sezionale del CAI, poi nel tempo la gente mi incoraggiava a proseguire e cosi ho proseguito. Ciao e buona montagna anche a te…
bUONASERA.
Il ink alla traccia gps del Monte RIbè non è funzionante. Se avvisate quando lo ripristate. Grazie.
Massimo
ciao Massimo grazie per la segnalazione, non me ne ero accorto. Adesso è ok
Fabizio
Ciao! !!!! Vi mando un saluto da s.francisco. ..domenica vado per 5 giorni in Yosemite, manderò foto…anch’io tecnologica se volete seguirmi su Facebook sono mari scarzello. ..avete e-mail? Sto bene ne sto combinando di tutti i colori…baci e buone gite…io mi alleno su e giù sulle strade di s.francisco! !!
ciao Mari ci fa molto piacere sentirti….che bello che sei in California e a Frisco che è bellissima…..Yosemite è spettacolare fai tante foto
ci trovi qui
a presto
Anto e Icio
ciao non sapevo che avessi “rinfrescato” il Sito, mi piace è molto più chiaro: complimenti sei sempre er meiooooooooo. ciao Renato
grazie Renato….ogni tanto bisogna cambiare
confesso che quando ho visto la foto di Fabrizio (chissà perchè la gente abbrevia sempre i nomi: Non lo sopporto! ) con quel bel cappellino rosso ho preso un accidente. Non è proprio un cappelo da “grimpeur”! ciao Renato.
P.S. i nomi dei vostri gatti sono già meglio di “Pluto.” sapete a chi mi rifeerisco…
mio caro Renato,quel cappellino lo uso proprio per non assomigliare ai “grimpeur” ….anche se adesso non lo sono più…..sigh
Ciao
SE NON SEI TU UN GRIMPEUR ALLORA QUESTA RAZZA è PROPRIO ESTINTA. QUANDO AVRAI FINITO I TUOI LAVORI AVREI POI BISOGNO DI PARLARTI MAGARI UNA SERA DAVANTI AD UN BUON CALICE DI ROSSO… ciao anche a “LEI” . R.