Croce di Fana

screenshot copiascreenshot 2Domenica 31 Maggio 2015

Oggi siamo dinuovo in Valle d’Aosta e questa volta il meteo è bello; qualche nuvola sulle alte cime ma niente di grave. La meta di oggi è una modesta ma panoramica cima che si affaccia sulla valle centrale,sul versante sinistro orografico,e che si raggiunge da un piccolo e carino borgo situato a 1400 metri di quota, in pieno sole,Fonteil. Lo raggiungiamo uscendo al casello di Nus,prima di Aosta,e proseguendo per un pò di chilometri per strade e stradine. Si può raggiungere più comodamente ma con un percorso leggermente più lungo anche da Aosta seguendo le indicazioni per Saint Cristophe.

Lasciamo l’auto nel comodo e vuoto parcheggio andando a far visita alla bella tavola fotografica con tutte le montagne che si visualizzano da qui

Tavola 1

tavola 1

Reale 1

reale 1

tavola 2

tavola 2

reale 2

reale 2

Ci incamminiamo attraversando il paesino e subito dopo svoltiamo a sinistra seguendo le indicazioni per la nostra meta.

partenza

partenza

P1070686 copiaIl sentiero è evidente ma segnato con vecchi cartelli in legno; solo più in su troviamo le classiche frecce gialle. Poco dopo ci immettiamo in una sterrata che lasciamo a destra per inoltrarci nel bel bosco.

nel bosco

nel bosco

Il sentiero sale costantemente nel bosco, lasciando a destra a circa metà percorso il sentiero 2B ,fino praticamente sulla cima dove si trova una croce in legno.

arrivo in cima

arrivo in cima

Il panorama è veramente notevole e si vede anche il Monte Bianco purtroppo oggi con qualche nuvola.

dalla cima

il Bianco

Aosta

Aosta

P1070694 copiaLasciamo la cima per proseguire in salita sul costone in direzione nord sul sentiero segnato numero 1; è nostra intenzione raggiungere il colletto Cornet per poi scendere nel Comba Deche

il costone che seguiamo

il costone che seguiamo

Raggiunta una quota scendiamo al successivo colletto e di qui il sentiero scende a sinistra,ovest,per tagliare il ripido versante e continuare pianeggiando in direzione dell’alpeggio di Cenevè sopra Preilles. In una piccola radura bisogna fare attenzione a un ometto che sulla destra segna il sentiero non segnato che porta al colle Cornet e quindi bisogna abbandonare il numero 1. In circa 20 minuti raggiungiamo il colletto. Di qui il sentiero,non segnato ma ben evidente senza possibilità di errore,taglia in piano il versante e raggiunge una bella spianata pascoliva. Taglia ancora a sinistra e con una leggera salita passa sopra a dei salti rocciosi per poi scendere deciso sulla strada poderale in fondo al vallone

la Coma Deche

la Comba Deche

Raggiunta la strada la seguiamo adesso praticamente tutta tagliando alcuni tornanti solamente in prossimità di Fonteil dove chiudiamo il giro.

ritorno a Fonteil

ritorno a Fonteil

Traccia GPS

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Gravatar
Logo WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione / Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione / Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione / Modifica )

Google+ photo

Stai commentando usando il tuo account Google+. Chiudi sessione / Modifica )

Connessione a %s...