Testa di Malacosta m. 3216

 photo screenshot 2 copia.png photo screenshot.pngGiovedi 9 Aprile 2015

Oggi ne approfittiamo del bel tempo e delle ottime condizioni della montagna e del manto nevoso per andare su una bella e panoramica cima della Valle Varaita: la Testa di Malacosta. Situata sulla costiera di confine che dalla Testa dell’Autaret porta al Mongioia è la più facile sciisticamente con degli ampi e lunghi pendii tutti ben sciabili.

Arriviamo abbastanza presto a Sant’Anna di Bellino,anzi per la precisione 1 km prima, dove la strada è innevata e si trova il rifugio Melezè. Ci incamminiamo sulla dura neve battuta della strada e attraversiamo la borgata per salire sul sentiero estivo che porta a Pian Ceiol. photo P1060797 copia copy.jpg photo P1060799 copia copy.jpg photo P1060800 copia.jpgPiù avanti lasciamo a sinistra il bivio per il pianoro e per le altre gite sul versante destro orografico della vlalle per salire su traccia di sentiero estivo verso il Vallone di Rui e le omonime grange. Imboccato il vallone la neve scarseggia e più in su dove il pendio è più ripido e in pieno sole inizia a mancare. Ci mettiamo gli sci a spalle e un pò su sentiero e un pò su neve dura sbuchiamo alle Grange Rui. photo P1060803 copia copy.jpg photo P1060808 copia copy 2.jpgRimessi gli sci abbandoniamo il vallone principale che sale verso il Salza e il Mongioia per imboccare a sinistra il vallone Baisa del Colle salendo sui ripidi pendii della destra orografica. Più in su il vallone si apre e porta alla grande conca sotto il Colle di Malacosta photo P1060811 copia copy.jpg photo P1060813 copia copy 2.jpgIl colle sembra vicino ma ad arrivarci ci mettiamo un bel momento. Giunti al colle il panorama si apre su tutto l’Ubaye e sulla vicina cima photo P1060815 copia copy.jpgAncora un sforzo e salendo il facile pendio sommitale raggiungiamo la cima. Sulla cartina italiana dì Fraternali Editore la cima è segnata a destra,più a sud, mentre su quella dell’IGN francese è a sinistra,a nord ed è quella corretta in quanto è la più alta. Il panorama adesso è veramente notevole grazie anche alla bella e limpida giornata. photo P1060816 copia copy.jpg photo P1060818 copia copy.jpgIn cima nonostante la quota la temperatura è gradevole. Però non ci attardiamo a scendere perchè la discesa è lunga e la neve poi in basso inizia a mollare troppo. Ritorniamo al colle su neve “beton” mentre di qui in giù è semplicemente bellissima. L09iscia come un biliardo e mollata al punto giusto. photo P1060835 copia copy.jpgRitorniamo alle Grange Rui e solo di lì inizia a essere più molliccia ma sempre ben sciabile. Giunti nella parte dove la neve mancava, sfruttando alcune lingue e levando gli sci per 10 metri ci portiamo sulla destra sotto delle rocce e con un ripido ma corto traverso già tracciato sbuchiamo a Pian Cieiol. Di qui seguendo la strada innevata scendiamo senza problemi a Sant’Anna e all’auto

Traccia GPS

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Gravatar
Logo WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione / Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione / Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione / Modifica )

Google+ photo

Stai commentando usando il tuo account Google+. Chiudi sessione / Modifica )

Connessione a %s...