Domenica 1 Marzo 2015
Oggi siamo in quel di Ivrea e con alcuni nostri amici facciamo un bel giro ad anello all’imbocco della Valle d’Aosta. Anche se siamo ancora in Piemonte l’orografia e morfologia della montagna è quella valdostana che inizia di lì a poco.
Il nostro percorso segue delle antiche e belle mulattiere,usate nei tempi che furono per collegare le varie borgate sparse sul versante sinistro orografico,quello più abitato.
Con l’auto raggiungiamo Borgofranco,abitato che si trova sulla statale per la valle d’Aosta,poco lontano da Ivrea. Superato il paese proseguiamo ancora un chilometro fino alla bella chiesa di San Germano che si trova sulla destra a poche decine di metri dalla statale e dove parcheggiamo.
Ci incamminiamo prendendo al strada pianeggiante in direzione nord,via Palma che seguiamo per circa 500 metri sino a trovare sulla destra un cartello bianco con indicazione Nomaglio.

appena partiti

inizio mulattiera
La mulattiera passa tra le case e a degli orti per poi iniziare a salire con alcuni tornanti.

mulattiera
Saliamo dolcemente e il paesaggio inizia a cambiare con la visuale che si allarga sulla valle.

in salita

la bella mulattiera
Raggiungiamo così Nomaglio,piccolo borgo con belle case un museo della castagna e un’antica fontana. Di qui passa anche la via Francigena,famoso percorso storico.

arrivo a Nomaglio

nel paese

antica fontana
Attraversato il paese passiamo alla chiesetta di San Rocco per imboccare la mulattiera che sale ad Andrate. Questo tratto non è segnalato ma si segue la strada asfaltata in salita fino a imboccarla. Iniziamo la salita sempre con lieve pendenza in direzione sud passando nei pressi di una azienda agricola.

verso Andrate

panorami
Raggiungiamo così Andrate,paese situato su un panoramico costone dominante la zona di Ivrea a 850 metri di quota

arrivo ad Andrate
Poco prima di entrare in paese,nei pressi di un piccolo parco giochi,parte il sentiero di discesa in direzione sud verso la borgata Paratore
Andiamo comunque nel centro per acquistare nei negozi sempre aperti qualcosa da mangiare visto che non avevamo niente con noi. Ci fermiamo quindi sulla bella mulattiera di discesa per una pausa mangereccia e una piccola siesta.

in discesa
Riprendiamo a scendere sempre seguendo il bel sentiero passando tra alcune case ristrutturate fino a trovarci sulla strada che attraversa la Serra di Ivrea verso Biella. La attraversiamo con un sottopasso per proseguire sempre sulla mulattiera sino alla Borgata Paratore.

fungo di legno
La mulattiera attraversa ancora per 3 o 4 volte la strada asfaltata finchè sbuchiamo alle case di Borgofranco

arrivo a Borgofranco

il bel campanile
Non ci resta adesso che seguire la strada asfaltata che parallela alla statale ci riporta in circa 1,5 km all’auto

ritorno all’auto
Traccia GPS