Monte Aquiletta o Oilletta m. 2616

Aquiletta mapAquiletta 3dAquilettaDomenica 2 Novembre 2014

Oggi siamo in Valle d’Aosta con una giornata speciale.Decidiamo di andare su una cima molto panoramica che si trova sopra Aosta sul versante sinistro orografico della valle principale. Non è molto alta ma il panorama è veramente notevole.

Superiamo San Pierre subito dopo Aosta e svoltiamo a destra per San Nicolas. Dopo averlo raggiunto lasciamo la strada che sale a Vetan,luogo di partenza per il Mont Fallère,e svoltiamo a sinistra per Vens,un piccolo ma bellissimo paesino arroccato a 1750 metri di quota in pieno sole e che domina tutta la valle. Lasciamo l’auto nel piccolo e unico parcheggio e ci incamminiamo in mezzo alle case in direzione del Lac du Joux.

Incrociamo subito una troupe di gatti,tutti affettuosi e carini che ci vengono dietro fino all’uscita del paese

IMG_0033 copia

appena partiti

appena partiti

Purtroppo oggi ho dimenticato la macchina fotografica per cui mi sono aggiustato con il telefono ma le foto però sono di bassa risoluzione.

Raggiungiamo incirca 20 minuti il bel lago e seguiamo le indicazioni per la nostra meta.

Lac de Joux

Lac de Joux

Il sentiero sale nella bella pineta e pian piano che ci alziamo la vista si apre subito sul Monte Bianco

il Bianco

il Bianco

IMG_0067 copiaUsciti dalla pineta continuiamo sul un ripido costone per portarsi in vista della cima. Ancora una piccola valletta e la raggiungiamo. In cima si trova una piccola Madonna racchiusa in una teca di vetro

in cima

in cima

Il panorama è veramente notevole e la giornata calda e senza vento.

verso la valle principale

verso la valle principale

 

Dopo una giusta pausa e dopo aver scambiato due parole con una coppia di persone incrociate in cima iniziamo la discesa. Ho notato un costone erboso che scende in direzione di un alpeggio più a est del percorso originale; decidiamo di scendere di lì e recuperare un altro sentiero più in basso.

La discesa nella prima parte è stata facile su tracce di bestiame,ma in basso per raggiungere il sentiero c’è stato un tratto più ripido pieno di sfasciumi che abbiamo superato con un pò di attenzione.

in discesa

in discesa

Raggiunto il sentiero segnato come 29 A,che è una traccia di collegamento tra i vari alpeggi lo seguiamo e ci inoltriamo dinuovo nella bella pineta.Giungiamo così su una forestale che in piano verso destra,ovest,ci riporta la lago.

sul sentiero in discesa

sul sentiero in discesa

Raggiunto il laghetto facciamo una visita alla vicina e bella chiesetta della Madonna delle Nevi

Madonna delle Nevi

Madonna delle Nevi

Da questo punto un altro sentiero permette di ritornare a Vens

ritorno a Vens

ritorno a Vens

Download traccia GPS

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Gravatar
Logo WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione / Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione / Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione / Modifica )

Google+ photo

Stai commentando usando il tuo account Google+. Chiudi sessione / Modifica )

Connessione a %s...