Domenica 7 Settembre 2014
Oggi le previsioni sono belle ma….ci alziamo ed è tutto nuvolo. Va beh,tanto dovevamo essere a casa per pranzo per cui avevamo già deciso di fare un giretto corto. La nostra meta iniziale era un altra ma visto il meteo decidiamo di andare nell’appartato Vallone di San Giovanni,che si trova prima di Vernante sulla destra orografica della Val Vermenagna.
Da non confondere con il più rinomato Vallone di San Giovanni che da Limone porta al Colle della Perla,sull’itinerario verso la Cima della Fascia. Saliamo in auto su strada asfaltata fino a Tetto Sottano dove parcheggiamo nei pressi di un tornante. Il tempo sembra migliorato e le nuvole si stanno pian piano diradando anche se persistono ancora sulle cime. Il percorso che faremo è un giro ad anello attraverso un bel bosco di faggi,passando per il nuovo Rifugio Ceresole posto sotto l’omonimo colle,proprio in faccia alla montagna di Cuneo,la Bisalta.

appena partiti
Risaliamo sulla stradina ancora asfaltata fino a Tetto Soi dove un cartello in legno col simbolo di Pinocchio,il burattino di Vernante,ci indica il sentiero da seguire.
In effetti questa zona è costellata di sentieri, tutti ben segnati e con i percorsi di Pinocchio,famoso a Vernante per i numerosi murales disegnati sulle case.Proseguiamo per Tetto Leure,già toccato dall’itinerario del Vallone di Vermanera e di qui al colletto sulla displuviale tra la Valle Colla e Vermenagna

verso Tetto Leure

vista sul Bussaia
Dal colletto continuiamo sul sentiero che porta verso il Bric Costa Rossa e ad un bivio segnalato seguiamo il sentiero di sinistra,più basso, che non raggiunge direttamente il Passo di Ceresole ma passa attraverso la Fonte della Morta e il rifugio Ceresole.

verso la Valle Colla
Raggiungiamo la Fontana della Morta, che non è una fontana ma un piccolo rigagnolo di acqua stagnante, e di lì a poco il rifugio Ceresole.

rifugio Ceresole
Questo rifugio è di recente costruzione e ben tenuto ma no so dire se è aperto e dove prendere eventualmente le chiavi. Dopo esserci dissetati alla bella fontana del margaro risaliamo i circa 100 metri di dislivello che portano al Passo di Ceresole,proprio sotto il costone ovest del Bric Costa Rossa.

arrivo al colle
Ci sono una miriade di cartelli indicano alla fine le stesse cose; di qui il panorama si apre su tutta la Valle Vermenagna.

il Monte Vecchio
Dopo una breve pausa riprendiamo il cammino divallando sul versante opposto, e seguendo il bel sentiero raggiungiamo in mezzo al bosco un colletto con un bivio. Lasciamo il sentiero segnato che scende verso Vernante e superato il colletto su un sentiero segnalato con tacche rosse,giungiamo poco dopo ad un altra biforcazione. Svoltiamo a sinistra verso valle e su un bel sentiero con moderata pendenza e in mezzo alla faggeta,raggiungiamo con una leggera salita una forestale.

in discesa nella faggeta
Passiamo alla Fontana Magister,e questa si che si può chiamare fonte,con tanto di panchina. Seguendo sempre la forestale sbuchiamo sulla strada asfaltata poco più in basso della nostra auto.
Download traccia GPS