Sabato 5 Luglio 2014
Oggi siamo in Valle d’Aosta….dopo un venerdi piovoso che sembrava di essere in autunno,questa mattina la giornata è bella,ci sono ancora delle nuvole in giro ma c’è il sole. Usciti al casello di Nus seguiamo la strada per Saint Marcel e di qui saliamo la lunga strada asfaltata che porta a Le Druges,dove poco più avanti vi è anche una bella area attrezzata per picnic.
Lasciamo l’auto nel piccolo parcheggio in mezzo alle due case e iniziamo la salita seguendo la palina con indicazioni per la nostra meta.

partenza
Questo luogo ha una visuale ampissima su tutti i 4000 della valle,anche se oggi l’unico fuori dalle nubi è il massiccio del Rosa.

il Rosa

zoomata
Il nostro sentiero sale nel bosco e dopo circa 15 minuti incrocia una strada poderale che sale alle malghe di Fontane Freide e Bren,dove ci sono i pastori con le mucche e capre.

sulla poderale
Ogni tanto si esce dal bosco e la vista si apre sulla vallata centrale. Seguendo sempre la strada arriviamo così a Bren.

verso valle

la nostra cima

Bren
Questa malga è situata su un panoramico costone che domina da questo lato la Val Clavalitè. Poco più in su raggiungiamo le ultime case ormai diroccate di Prapremier

la Val Clavalitè
Qui un cartello ci indica la direzione e seguendo la traccia raggiungiamo poco dopo il bivio a sinistra per il Col de Crotey.
Lo lasciamo e proseguiamo nel bel bosco fino alla radura di Corquet da dove inizia l’ultimo ripido pendio

l’ultimo ripido pendio
Il sentiero è sempre evidente e ogni tanto segnato con le classiche freccie gialle; superato il pendio sbuchiamo su un crestone con una croce in legno e ancora una piccola malga in buon stato.

verso al cima
Seguendo il costone sbuchiamo in cima superando gli ultimi ripidi metri.

arrivo in cima
Ogni tanto c’è qualche nuvola che va e viene ma tutto sommato non è così brutto e la visibilità è buona. Il panorama dalla cima si apre su tutta la valle.

in cima

verso valle
Dopo una pausa ci incamminiamo in discesa sul costone opposto,verso il Col de Crotey che raggiungiamo poco dopo.

dal Col de Crotey
Di qui divalliamo nel bellissimo vallone di Saint Marcel raggiungendo Crotey Desot,dove lasciamo a sinistra il sentiero che scende verso il fondo del vallone per proseguire invece in piano sull’altra traccia. Questa dopo un traverso scende con alcuni tornanti per poi entrare nel bosco e con un lungo traverso portarsi sotto il Mont Roux e le vecchie miniere di Servette.

nel bosco

verso Servette
Giungiamo alle miniere dove stanno facendo dei lavori di recupero ed è tutto un cantiere.Un ultimo sguardo al vallone di Saint Marcel e sbucati sulla strada che sale in questo vallone,seguiamo quest’ultima che ci riporta all’auto.

vallone di Saint Marcel

arrivo
Download traccia GPS