Sabato 14 Giugno 2014
Questa mattina siamo un pò svogliati; il meteo non promette niente di buono nel pomeriggio e difatti ci sono già alcune nuvole sulle cime delle montagne. Perdipiù c’è un caldo umido che ti sfiacca; andiamo comunque a fare due passi non lontano da casa e non troppo in quota per via del brutto tempo in arrivo. La nostra meta è un panoramico colle sul versante est del Monte Besimauda,comunemente detto Bisalta,e che si trova sul classicissimo percorso scialpinistico verso la cima.
Lasciamo l’auto nella piazzetta di San Bartolomeo di Chiusa Pesio e ci incamminiamo in mezzo alle case per recuperare il sentiero nascosto dietro a una casa e dalla vegetazione.

partenza
La traccia si snoda in un bel bosco e sale verso alcune borgate tra le quali si trovano delle case ristrutturate.

nel bosco

panorama sul Marguerais
Il tempo per adesso è discreto,anche se le cime più alte sono nelle nuvole qui c’è il sole. Giungiamo così alla borgata Ciccioni (come noi).

arrivo a Ciccioni
Superate le ultime case rientriamo nel bosco per raggiungere altre due borgate ormai completamente diroccate,oltre le quali il bosco inizia a diradarsi e ci lascia intravedere la cima della Bisalta.

La Bisalta
In breve raggiungiamo anche la nostra meta,dove il panorama si apre sulla pianura,poco visibile per il calore e su tutto il massiccio del Marguerais.

alla Sella Morteis
Sulla modesta cima nei pressi del colle si trova il nuovo osservatorio astronomico.

verso l’osservatorio
Le previsioni meteo non si sono sbagliate e infatti si stanno già accumulando dei minacciosi nuvoloni neri sulle cime della Bisalta; qui c’è ancora il sole ma non indugiamo e iniziamo la discesa.

i nuvoloni si avvicinano
Decidiamo di scendere per un percorso alternativo che segue tutta una strada forestale e che porta alla borgata Paglietta.

verso Paglietta
Lasciamo alcuni crocevia sempre segnalati e dalla borgata Paglietta un sentiero, segnato ma ormai in disuso,evita la strada e ci riporta a San Bartolomeo e all’auto.

a Paglietta
Download traccia GPS
ma come siete carini riflessi nello specchio…………… lo avete interrogato: ” specchio delle mie brame……………………………………………………………. ecc ecc
ciao Renato…..si poi subito dopo si è rotto :-)