Domenica 25 Maggio 2014
Oggi il tempo non è dei migliori; c’è qualche raggio di sole ma in montagna ci sono già delle nuvole di instabilità. Decidiamo di andare a fare un giro ad anello in un bel bosco sopra l’abitato di Stroppo in Val Maira: la Napoleonica.
Il percorso si sviluppa per il 90 % nel bosco per cui non ci sono panorami mozzafiato ed è adatto anche nelle giornate estive in quanto si sviluppa sul lato all’ubac,destro orografico della valle e raggiunge la bella e caratteristica borgata di Palent e il bel rifugio-locanda omonimo.
Lasciata l’auto sulla statale nel centro di Bassura di Stroppo scendiamo nel paese dove subito facciamo un bell’incontro.
L’affettuoso gatto ci viene incontro e ci segue come un cagnolino fino al ponte sul fiume.

il bel ponte
Il sentiero sale nel bosco e poco dopo a un bivio svoltiamo a destra in direzione di Marmora: l’altro ramo sarà il sentiero di ritorno.
Proseguiamo sul bel sentiero sempre agevole e ben segnalato che con numerose svolte sale costantemente sul ripidissimo versante della valle.

in salita
Ogni tanto intravediamo il versante opposto,all’adrech,con le belle borgate che da Stroppo salgono a San Martino.

San Pietro
Prendiamo sempre più quota finche’ sbuchiamo sulla sella del Colle dell’Encuccetta.
Purtroppo il panorama è quello che è; già la visuale è limitata dal bosco e perdipiù in quota è molto nuvoloso tanto che ci fa pensare che si metta fra poco a piovere.

verso l’alta valle
Dal colletto lasciamo a destra il sentiero che pianeggiante porta verso Marmora e proseguiamo salendo con alcuni tornanti sul costone divisorio tra valle principale e Vallone di Marmora. Ad un altro colletto il sentiero ritorna sul versante nord e inizia a tagliare con alcuni saliscendi tutto il ripido versante,attraversando alcuni rii sedi di valanghe,fino a raggiungere una carrareccia. Poco dopo sbuchiamo sulla sella dove a destra verso sud un costone sale al Monte Buch e Costa Chiggia.

sul bel sentiero pianeggiante
Di qui la vista si apre sulla caratteristica borgata di Albaretto Macra posta sul un panoramico colle.
Continuiamo in discesa fino a raggiungere Palent dove facciamo due chiacchiere col proprietario del bel rifugio e Marco,un mio compaesano incontrato lì per caso.

Palent
Continuiamo a scendere e alla borgata sottostante,Maurengo,lasciamo Marco che ritorna ad Albaretto e svoltiamo a sinistra verso Aramola e Stroppo.
Poco più avanti lasciato a destra il tracciato verso Pessa raggiungiamo la bella Cappella Madonna,posta su un solatio costone.

Cappella Madonna
Di qui il sentiero sempre ben segnato taglia a sinistra dinuovo sul versante nord e dopo un tratto in leggera salita,oltrepassato un costone inizia a scendere deciso verso Stroppo.

verso Stroppo
Raggiunto il bivio iniziale ritorniamo all’auto risalendo attraverso le case.
Download traccia GPS