Giro di Rocca Brancia

Sabato 21 Aprile 2012

Certo che il tempo è imprevedibile e se ne frega di tutto e di tutti- Dopo un marzo estivo questa mattina c’erano 1 grado in pianura e 0 alla partenza a Viviere in Valle Maira. Giornata splendida e la neve promette bene.

Con Nadia,Franco,Guido,Vanni e Genio decidiamo di fare qualcosa su da Chialvetta anche se non si sa ancora quale gita. La meta è il Passo della Gardetta e poi,io e Anto voelvamo fare il giro di Rocca Brancia e gli altri il Colletto Emanuel,scendere e risalire alla Repiatetta.

verso Prato Ciorliero

C’è un innevamento come fine febbraio e addirittura ancora farina. Risaliamo alla Gardetta e di neve ce n’è parecchia e tanta ancora “appesa”.

Prato Ciorliero

Dal Passo tagliamo in piano nella Fonda Brancia e ci dividiamo. Verso il Colletto Emanuel si dirigono solo più Vanni e Genio e noi divalliamo alcuni metri per risalire alla quota senza nome a 2700 a est del Passo di Rocca Brancia,circa 100 metri sopra di esso. C’è già una traccia che da Fonda Brancia sale diretta al passo ma l’ultimo pezzo è decisamente dritto e io non ho i ramponi. Decidiamo quindi di fare la quota come normalmente si fa per evitare quel tratto.

Passo di Rocca Brancia

Franco batte deciso

quasi in punta

Dalla quota scendiamo alcuni metri a scaletta senza neve e poi per un ripido pendio al Passo. Da questo si scende per circa 100 metri e seguendo la strada militare,si traversa verso il Collle Oserot senza scendere alla Fonda Oserot. Ripelliamo per salire i 150 metri che portano al Colle.

verso il Colle Oserot

L’ambiente in questa zona è decisamente dolomitico e molto bello e selvaggio. La cima dell’Oserot è lì vicina con il suo bel pendio sud ma c’è molta neve e il pendio è alquanto ripido,sarà per un altra volta.

in salita

Sbucati al colle il vento è decisamente forte,prima in salita ogni tanto c’erano delle raffiche,qui invece non molla ed è pure freddo,per cui velocemente ci prepariamo alla discesa. La neve all’inizio è un pò ventata ma man mano scendendo c’è ancora bella farina.

Franco

Guido

Arrivati nella comba Emanuel Nadia,che n’à mai basta,decide di risalire ancora al colletto Vittorio per scendere nel vallone dell’Escalon, e riesce a convincere i non proprio convinti Franco e Guido a seguirla. Io e Anto decidiamo di scendere direttamente a Prato Ciorliero e tornare all’auto

Download traccia GPS

Lascia un Commento

Fill in your details below or click an icon to log in:

Gravatar
Logo WordPress.com

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out / Modifica )

Foto Twitter

You are commenting using your Twitter account. Log Out / Modifica )

Foto di Facebook

You are commenting using your Facebook account. Log Out / Modifica )

Connecting to %s